Asse Mediano nuovo singolo e video degli Indubstry
INDUBSTRY la fabbrica del dub, intesa non come una multinazionale senza scrupoli, ma più come un’impresa di carattere familiare dove il prodotto di denominazione origine controllata è la musica.
La band ricerca nel Dub la chiave di lettura, miscelando sapientemente le caratteristiche di tutti i componenti. Melodie roots su fiumi di jungle, atmosfere cupe lacerate da chitarre affilate, muri elettronici piegati al volere del basso. Tutto rigorosamente suonato.
Dopo l’entusiasmo suscitato dal singolo Rasta Soldiers, gli Indubstry pubblicano il loro album d’esordio “PUSH” per l’etichetta Suonivisioni.
Le atmosfere sono quelle annunciate dal singolo: sonorità che attraversano in maniera trasversale la ritmica in levare della tradizione jamaicana, su cui si incastrano ad arte escursioni Dub e massicce dosi jungle. I testi affrontano con liriche dirette tematiche territoriali e globali, come l’emarginazione sociale, il dramma dei bambini soldato, l’omologazione a discapito dell’affermazione della propria unicità individuale, usando come chiave di lettura la dialettica Rastafari, votata alla resistenza e alla positività.
L’utilizzo della lingua inglese conferisce un respiro più ampio ed una dimensione più globale alla diffusione del messaggio contenuto nei testi; fa eccezione “Asse Mediano”, l’unico testo in lingua Napoletana, che, raccontando un frammento di quotidianità, evidenzia le problematiche che derivano dalla politica del proibizionismo. La produzione artistica è affidata ad uno dei produttori più affermati della scena reggae-dub italiana ed europea: Madaski, un nome che non ha bisogno di presentazioni, che ha sapientemente dosato gli ingredienti presenti nelle tracce, sviluppando un prodotto che ha acquisito una chiara connotazione internazionale. Il disco è stato registrato da Luigi Esposito c/o Scere Aram Studio, missato da Madaski e Mauro Tavella c/oDub the Demon Studio e masterizzato da Simone Squillario.
Asse Mediano è il secondo singolo estratto da Push accompagnato dal video ufficiale della band partenopea.
Nell’album spiccano le collaborazioni con: Marcello Coleman (ospite a Sanremo con gli Almamegretta) in Rasta Soldiers; Michele Acanfora (Jovine) trombe in Lies; Paolo Parpaglione (Africa Unite, Bluebeaters) Sax in Absolutely. Il progetto grafico dell’album è stato affidato a Francesco “Paura” Curci (Videomind).
Video Rasta Soldiers: http://www.youtube.com/watch?v=RIDOAhJ5Y0w
www.suonivisioni.com
from Album PUSH (distribuz. Audioglobe)
REGIA: Elio De Filippo
Label/Edizioni: Suonivisioni (p) & (c) 2012
Registrato da Luigi Esposito c/o Scere Haram Studio
Mixato da Madaski e Mauro Tavella c/o Dub the Demon Studio
Mastering Simone Squillario
“Push” disponibile nei Negozi e Stores Digitali.
info@suonivisioni.com