Zionet Live Season in diretta con I-Shence Sound per i 19 anni di attività Mercoledì 21 Gennaio alle 22.00 su Radiophonica.com
Zionet Roots & Culture
In diretta il mercoledì alle 22.00 su www.radiophonica.com
Zionet per il consueto appuntamento settimanale in diretta dall’Officina Musicale di Ponte San Giovanni, avrà il piacere di ospitare I-Shence Sound, direttamente dal capoluogo Umbro.
In occasione dei 19 anni di attività del Sound Perugino avremo la possibilità di scoprire la loro storia e farci raccontare gli episodi chiave della loro avventura come Sound in giro per il Mondo.
Il 24 Gennaio il Party per il 19th Birthday Bash, all’Urban Club di Perugia, con ospiti Sentinel Sound dalla Germania, Villa Ada Posse, Heavy Hammer, Farisan Hi-Fi e Bashfire .
Seguite la diretta a partire dalle 22.00 di mercoledì 21 Gennaio su www.radiophonica.com
Link Diretta: http://www.radiophonica.com/play2/index.php
I-Shence on Facebook: https://www.facebook.com/pages/I-SHENCE/82752225705?fref=ts
Omar, Tommy, Dan e Artin la formazione ufficiale. Attivi dal 1996 hanno dato un grande contributo alla scena reggae, esportando in giro per il mondo lo stile italiano, I-Shence The Italian Beretta.
I-Shence, anche conosciuto come “The Italian Beretta”, nasce nel 1996 e porta per la prima volta il reggae a Perugia.
Nel 1999 dopo tre anni di dancehall nel capoluogo umbro, I-Shence organizza la prima di quattro edizioni del Natural Mystic Reggae Festival al Monte Peglia, il quale ospita grandi stelle della musica reggae fra cui Luciano, Morgan Heritage, Anthony B, The I-Threes e Bushman.
Vede inoltre svolgersi il primo sound clash europeo in Italia in cui One Love sfida Stand Tall da Parigi.
Il 27 settembre 2001 I-Shence partecipa al suo primo sound clash nel quale si scontra con Taverna sound da Aosta al Top-a-Top (Roma) e torna a casa vittorioso.
Dal 2001 in poi il sound di Perugia si concentra nella promozione di molti eventi che favoriranno ulteriormente la crescita della scena reggae perugina; si afferma così una delle yard più calde d’Italia la quale vede passare per Perugia sound system e artisti internazionali fra cui Rodigan, Pow Pow, Killamanjaro, Soundquake, One Love insieme a Sugar Minott e Tristan Palmer.
Nel 2002 prende forma un nuovo Festival nel centro di Perugia: l’Umbria Reggae Festival. Nella prima edizione si esibiscono artisti del calibro di Sizzla, Buju Banton e I Wailers; nella seconda (2003) artisti quali Barrington Levy, Morgan Heritage e per la seconda volta Buju Banton.
Nel 2004 I-Shence partecipa a tre sound clash, tra cui uno in Francia contro Subionic (UK) e Guiding Star (FR) il quale si conclude purtroppo con una sconfitta; gli altri due si svolgono in Italia, uno nella città di Bologna contro Northern Lights; l’altro in Salento contro General Palma, uscendo vincitore in entrambi. Nel 2006 si portano a casa lo Spanish Clash ’06 contro Shaolin (Ger) e Fire Voice (U.K.). Il 2006 è un anno molto fortunato per I-Shence, infatti, dopo aver vinto il clash in Spagna si classificano secondi allo storico clash italiano “4th FarEast X-Mas War Clash” a Padova arrivando al Tune fi Tune con Villada e in seguito vengono invitati ad esibirsi a Brixton da Sir David Rodigan. Nel 2007 I-Shence continua a suonare in tutta Italia e all’estero, suonando per la prima volta anche in Jamaica al Dutty Fridays (Fletchers Land, Kingston) prima di artisti come CD Master, Fire Links, Bounty Killer e Mavado. Il 2008 inizia molto bene per i “freghi” di Perugia che partecipano al “Call the undertaker clash” contro i berlinesi City Lock, a Mannheim in Germania, vincendo tutti i 3 rounds e il dub fi dub.
Nel 2009 I-Shence continua a portare in giro il suo nome tra penisola, Europa e medio oriente, infatti hanno avuto l’occasione di esibirsi su due consolle diverse in Israele. Nel 2013 I-Shence porta in tour Half Pint, facendo 3 show in italia ma anche a Barcellona e Ibiza! il 2014 vede il ritorno di I-Shence nella clash arena e vince un altro trofeo contro gli svizzeri Ma Gash!!!